Avviso pubblico per il sostegno all'adozione di tecnologie informatiche nelle PMI
Le aziende calabresi crescono se investono in tecnologia: la Regione le sostiene nell’adottare nuovi sistemi per l’informazione e la comunicazione.CONTATTI
Nome | Dott. Francesco Marano |
Telefono | 0961/856395 0961/858536 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Finalità
Promuovere l’adozione e l’utilizzazione di nuove tecnologie nelle PMI per favorire l’introduzione di innovazione nei processi produttivi e nell’erogazione di servizi al fine di incrementarne la produttività
Dotazione finanziaria
7 Milioni di EuroBeneficiari
PMI con unità operative in Calabria Liberi professionistiIniziative agevolabili
- Implementazione e diffusione di metodi di acquisto e vendita online (ecommerce)
- Sviluppo di nuove funzioni avanzate nel rapporto clienti/fornitori
- Condivisione di sistemi di cooperazione e collaborazione tra imprese/professionisti
- Sviluppo di sistemi di manifattura digitale
- Riorganizzazione e miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi e di erogazione dei servizi
- Sviluppo di sistemi che favoriscono l’integrazione
- Sviluppo di sistemi di sicurezza informatici
Spese ammissibili
- Acquisto di attrezzature, strumenti e sistemi nuovi di fabbrica, dispositivi, software
- Acquisto di servizi erogati in modalità cloud computing e software as a service
- Acquisizione di brevetti e licenze
- Servizi di consulenza specialistica
- Costi per l’ottenimento della fidejussione e collaudi
Contributo
Importo massimo di 200.000 per i consorzi e 100.000 per le singole PMI, fino a un’intensità massima del 70% dei costi ammissibiliProcedura di selezione
Sportello valutativo, con verifica di ammissibilità e valutazione delle domande di agevolazione in base all'ordine cronologico di presentazione a cura di una Commissione di Valutazone appositamente nominata dall'Amministrazione RegionaleModalità di presentazione
Le domande dovranno essere compilate e inviate tramite la procedura telematica disponibile sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, così come definito nel bando allegato
